
Chimica organica
Tutte le Università - Tutti i corsi di laurea
Review details
Ripasso ondemand con esercitazione interattiva finalizzata a superare al meglio l'esame di Chimica Organica I. Particolarmente consigliato per studenti dei CDL triennali in Scienze Biologiche, Biotecnologie Chimica, Farmacia, Medicina.
ARGOMENTI PRINCIPALI
- Nomenclatura IUPAC di composti polifunzionali complessi e con stereochimica; Ripasso di proiezioni di Fischer e rappresentazione "a sedia" di cicloalcani sostituiti.
- Risonanza e Aromaticità e loro applicazione su Acidità e Basicità relativa a diversi composti o nel confronto di atomi di H (acidità) ed N (basicità) nella stessa molecola.
- Reattività dei principali gruppi funzionali: Addizione elettrofila su Alcheni e Alchini; Addizone nucleofila di Alcoli e Ammine su Aldeidi e Chetoni; Reazioni di sostituzione nucleofila acilica su derivati di acidi carbossilici; Tautomerie e Condensazioni).
---------------------------------------------------------------------------
ALTRI ARGOMENTI PRESI DA TEMI D'ESAME (solitamente richiesti dai partecipanti stessi a seconda del CDL di provenienza):
- Approfondimento su nomenclatura IUPAC di composti polifunzionali (ancora più) complessi e con stereochimica non immediatamente determinabile.
- Approfondimento su Risonanza e Aromaticità e loro applicazione su Acidità e Basicità in molecole più complesse.
- Approfondimento su stereochimica: Proiezioni di Fischer, Newman, Hawort di molecole più complesse; Determinazione della conformazione più stabile di ciclo esani sostituiti
- Reattività di Alcheni e Alchini (Idratazione, Idroalogenazione, Alogenazione, Idroborazione);
- Reattività di Alcoli e Alogenuri alchilici (Sn1, Sn2, E1, E2...);
- Reattività di Aldeidi e Chetoni (Addizione Nucleofila di Alcol, Ammina I, Ammina II a dare rispettivamente Acetali, Immine e Enammine);
- Tautomeria Cheto-Enolica e sue applicazioni;
- Reattività di Acidi Carbossilici e loro DERIVATI (tutte le sostituzioni nucleofile aciliche possibili);
- Reattività dello ione enolato (Condensazione Aldolica, Claisen, Sintesi Aceto-Acetica, Sintesi Malonica);
- Approfondimenti x esame (Tautomeri Basi azotate, Decarbossilazione, reazioni intramolecolari, esercizi particolari)
MATERIALE: A titolo di esercitazione verrano utilizzati e forniti gratuitamente i veri temi d'esame forniti negli scorsi anni dai docenti o dagli stessi studenti che hanno sostenuto e superato gli stesso esami negli appelli precedenti
Date of review

Review hosted by TeachCorner
Community member since 2021
TeachCorner Ripassi seleziona i migliori tutor per la preparazione di esami specifici o test d'ingresso universitari. I tutor selezionati sono studenti in corso di laurea magistrale o già laureati che hanno passato con un voto eccellente quell'esame specifico o che hanno già superato il test d'ingresso di facoltà. TeachCorner Ripassi selects the best tutor to prepare for specific exams or admission tests for University. Selected tutors are master students or graduated students that have passed the exam with a brilliant grade or that have passed the admission test for the University.
Buy the review
30€
Hourly price: 10€
Buy the review safely and receive the link to view it when and how you want