Continua la ricerca di TeachCorner sugli esami più difficili degli atenei italiani. Dopo l'indagine sulle materie più complesse della Sapienza e dei principali atenei milanesi, analizziamo ora quali sono gli esami più difficili dell'Università Continua a Leggere
Nella prima parte dell’articolo abbiamo visto che ripassare in gruppo online porta agli studenti diversi vantaggi dal punto di vista della socialità. Andiamo ora ad analizzare in questa seconda parte i vantaggi pratici per quanto riguarda la Continua a Leggere
A quasi tutti gli studenti universitari è capitato di ripassare in gruppo in vista di un esame. Ovviamente ognuno si prepara come meglio crede, con le proprie tempistiche e i propri metodi e non esiste una maniera giusta o sbagliata di Continua a Leggere
Negli ultimi anni si è sentito parlare sempre di più di “skill mismatch”. Un termine apparentemente tecnico e forse ancora non molto familiare a molti che invece è estremamente concreto. Ma cosa si intende quando ci si riferisce a questo Continua a Leggere
La tesi è l'ultimo step che separa i laureandi dall'ottenere il tanto agognato titolo di laurea. Ecco tutti i consigli per scrivere una tesi di laurea. Continua a Leggere
Con questo articolo sugli esami più difficili della Sapienza continua la rassegna di TeachCorner sulle materie più complesse presenti nei maggiori atenei italiani secondo gli studenti. Anno nuovo, vecchie abitudini. Dopo aver condotto le Continua a Leggere
Con la sessione invernale alle porte, abbiamo deciso di consultare parte della community della Stata di Milano, in modo da essere d'aiuto agli studenti per affrontare gli esami più difficili a Umanistica Unimi Milano.Continua a Leggere
L’Università degli Studi di Milano e l’Università la Sapienza di Roma hanno arricchito la propria offerta formativa con sei nuovi corsi di laurea attivi per l’anno accademico 2020-2021. Si tratta esclusivamente di corsi di laurea magistrale per Continua a Leggere
Con un nuovo decreto reso noto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca sono in arrivo per gli atenei italiani statali nuove assunzioni per ricercatori per l’anno 2021-2022. Più precisamente, si tratta di oltre 3000 nuovi Continua a Leggere
Quali iniziative a sostegno degli studenti universitari hanno adottato le università nel 2020? Vediamo insieme, da nord a sud, alcune iniziative attuate dalle università italiane in risposta alla crisi data dal Covid-19.Continua a Leggere